Atelettasia


L’atelettasia è una mancata o incompleta distensione degli alveoli polmonari per assenza o riduzione di aria in una parte del polmone. Gli alveoli costituiscono la porzione terminale dell’albero bronchiale ed è attraverso la loro sottilissima parete che avvengono gli scambi respiratori. Un rivestimento liquido, chiamato surfattante, contribuisce a tenerli aperti. 

Se l’atelettasia è estesa, i pazienti possono presentare dispnea o insufficienza respiratoria. Essi possono sviluppare anche polmonite. L’atelettasia è solitamente asintomatica, ma in alcuni casi può essere presente ipossiemia e dolore toracico pleuritico. La diagnosi viene effettuata mediante RX torace. Il trattamento comprende il mantenimento della tosse efficace, la respirazione profonda e il trattamento della causa.

Le voci del Glossario di infermieristica journal sono libere da ogni copyright. Ti va di contribuire alla sua crescita e perfezionamento? Invia una mail all’indirizzo scrivici@infermieristicaj.it.

    Scrivici