mercoledì 4 ottobre 2023

ore:

logo infermieristica journal

Deontologia infermieristica


Con deontologia infermieristica si intende il codice morale e comportamentale che presiede a ogni attività professionale. Il codice deontologico dell’infermiere nasce nel 1960 con l’esigenza di mettere a punto le coordinate etiche in relazione alle quali operano le appartenenti alla professione. Viene successivamente rinnovato nel 1977 come testo sintetico ma non per questo privo di importanti concetti. Questo codice deontologico e resterà in uso per molti anni, senza porsi l’esigenza di rinnovamento. Si attese fino al 12 maggio del 1999 prima di leggere un nuovo codice deontologico dell’infermiere, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infermiere. Il codice deontologico approvato nel ’99 restò in vigore fino al 2009 quando si sentì l’esigenza di ridefinire l’articolato in base all’evoluzione della professione nell’arco decennale in qui il professionista ha acquisito un’identità netta e definita. L’ultima versione del codice deontologico è stata pubblicata nel 2019. Composto da VIII capi e 53 articoli, il nuovo codice deontologico dell’infermiere si sofferma sul concetto di persona in modo nuovo ed originale, nelle sue dimensioni ontologiche dei diritti non negoziabili e nelle sue dimensioni antropologiche esercitate nella effettiva possibilità di decisione.

Le voci del Glossario di infermieristica journal sono libere da ogni copyright. Ti va di contribuire alla sua crescita e perfezionamento? Invia una mail all’indirizzo scrivici@infermieristicaj.it.

    Scrivici