L’emocromo è un esame di laboratorio che fornisce informazioni circa le cellule presenti nel sangue. Il termine emocromo è un abbreviazione del termine emocromocitometrico, parola composta derivante dal greco haima (sangue), khroma (colore), kytos (cellula), metron (misura).
L’emocromo completo al sui interno include:
- calcolo del numero dei globuli rossi
- calcolo del numero dei globuli bianchi
- ematocrito
- valutazione di alcune caratteristiche fisiche del globuli rossi (come ad esempio il volume corpuscolare medio, la quantità media di emoglobina, la concentrazione emoglobina corpuscolare media e l’ampiezza della distribuzione dei globuli rossi).
- calcolo del numero di piastrine
- volume piastrinico medio
- ampiezza della distribuzione delle piastrine.
È un esame molto comune e non richiede alcun tipo di preparazione.
Le voci del Glossario di infermieristica journal sono libere da ogni copyright. Ti va di contribuire alla sua crescita e perfezionamento? Invia una mail all’indirizzo scrivici@infermieristicaj.it.