Descrizione
Straordinarie celebra la vita di dieci infermiere che hanno sfidato le convenzioni e cambiato la storia con il loro coraggio e la loro dedizione.
In queste pagine incontrerai Irena Sendler, che durante l’Olocausto ha salvato oltre 2.500 bambini dal ghetto di Varsavia, rischiando tutto per restituire loro la libertà e una nuova vita. Al suo fianco troviamo Florence Nightingale, la “Signora con la lampada”, che in Crimea ha trasformato l’infermieristica in una scienza moderna e ha salvato migliaia di vite con le sue idee rivoluzionarie. E poi Mary Jane Seacole, l’imprenditrice e infermiera giamaicana che, con il suo talento e la sua dedizione, ha abbattuto le barriere razziali curando i soldati feriti sui campi di battaglia.
A queste donne si unisce Dorothea Dix, che ha lottato per dare dignità e assistenza ai malati psichiatrici, portando luce nei manicomi e nelle prigioni americane. Insieme a lei c’è Mary Breckinridge, fondatrice del “Frontier Nursing Service”, che ha portato cure sanitarie nelle remote montagne appalachiane, diventando un simbolo di speranza nelle comunità rurali. Margaret Sanger ha cambiato per sempre la salute delle donne: pioniera dei diritti femminili, ha combattuto per l’accesso alla contraccezione, fondando la Planned Parenthood.
Nel campo della formazione infermieristica, Virginia Henderson ha dato al mondo una nuova definizione dell’assistenza come arte di supporto all’autonomia, mentre Helen Fairchild, infermiera di trincea, ha sacrificato la sua vita durante la Prima Guerra Mondiale, lavorando sotto continui bombardamenti e attacchi chimici. Elvira Davila Ortiz, pioniera in Colombia, ha portato cure essenziali nelle aree più difficili, trasformando il sistema sanitario sudamericano, mentre l’italiana Marisa Cantarelli ha innovato la formazione infermieristica con un nuovo modello centrato sulla competenza e l’umanità.
Le tavole di Francesco Smeragliuolo, giovane illustratore e infermiere, danno vita a queste biografie con sensibilità e forza. Accettando con umiltà la sfida di rappresentare storie di tale importanza, Francesco è riuscito a cogliere l’essenza di ciascuna di queste figure leggendarie, rendendo il graphic novel un’opera visiva ed emotiva che ispira e commuove. Ogni pagina di Straordinarie è un omaggio visivo ed emotivo a queste donne indomabili, i cui sacrifici e traguardi hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Questo graphic novel non è solo un racconto, ma una celebrazione del coraggio e della passione di chi ha scelto di servire l’umanità. Lasciati ispirare dalle loro storie e scopri cosa significa davvero prendersi cura degli altri.
Per maggiori informazioni scrivere una mail a shop@infermieristicaj.it.