Negli ultimi anni, la professione infermieristica in Italia ha vissuto una crescita straordinaria su diversi fronti. Grazie alle politiche innovative adottate da alcuni atenei e all’impegno costante della comunità accademica, la ricerca infermieristica ha guadagnato sempre più rilevanza, posizionando gli infermieri tra i protagonisti del panorama scientifico internazionale. Questo percorso ha portato al raggiungimento di traguardi significativi, migliorando la pratica clinica e contribuendo allo sviluppo di cure sempre più avanzate e orientate al benessere del paziente.
In questo scenario, Infermieristica Journal, rivista scientifica internazionale, ha promosso un’iniziativa dedicata ai dottorandi italiani impegnati nella ricerca infermieristica, ottenendo un successo straordinario. L’adesione entusiasta di colleghi da tutta Italia ha dimostrato quanto sia forte la volontà di costruire un network solido e di dare visibilità alla ricerca infermieristica.
Grazie a questa straordinaria partecipazione, è stato realizzato un inserto speciale che raccoglie e condivide le ricerche dei partecipanti, contribuendo a rafforzare le connessioni e a proiettare il lavoro dei ricercatori italiani su scala internazionale. L’inserto, pubblicato sia in formato digitale che cartaceo, è stato distribuito con uno dei numeri di Infermieristica Journal, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e interessato.
Ma non ci fermiamo qui. Il successo di questa iniziativa è solo l’inizio: quest’anno puntiamo a qualcosa di ancora più grande, con nuove opportunità per la comunità infermieristica, una rete di collaborazione ancora più estesa e una visione sempre più ambiziosa per il futuro della ricerca infermieristica nel mondo.
Il fascicolo è scaricabile gratuitamente ed è visualizzabile da tutti in formato PDF.