Per gli Autori

Linee guida per gli autori

infermieristica journal (ij) è una rivista scientifica internazionale sottoposta a peer-review, che promuove lo sviluppo e lo scambio di conoscenze rilevanti per la ricerca e la pratica infermieristica. ij sostiene la pratica clinica basata sulle evidenze, incoraggia e promuove il dibattito critico sull’arte e sulla scienza infermieristica.

La rivista accoglie con particolare favore gli studi che mirano a valutare e comprendere interventi sanitari complessi e politiche sanitarie, impiegando disegni e metodi di studio rigorosi e appropriati alla domanda di ricerca. La rivista, inoltre, si impegna anche a dare un contributo allo sviluppo della ricerca, anche mediante articoli metodologici, su tecniche analitiche e misure. La rivista pubblica articoli originali peer-reviewed di interesse per la comunità sanitaria internazionale.

Le politiche editoriali di ij prevedono:

  • Rapido screening iniziale per idoneità e interesse editoriale;
  • Processo editoriale efficiente: tempo medio di decisione e comunicazione rispetto all’accettazione o meno di un articolo fino ad un massimo di 2 mesi;
  • Just Accepted Manuscript: l’articolo viene pubblicato online poco dopo la sua accettazione;
  • Indicizzazione della rivista nelle banche dati scientifiche.

Gli editori e i redattori si impegnano a implementare tutte le misure necessarie per identificare e prevenire la pubblicazione di articoli che abbiano subito forme di cattiva condotta nella ricerca, come il plagio, la manipolazione delle citazioni e la falsificazione o fabbricazione dei dati. In nessuna circostanza la rivista, né i suoi editori, devono promuovere o consentire intenzionalmente tali comportamenti scorretti. Qualora gli editori o i redattori vengano a conoscenza di accuse di cattiva condotta relativa a un articolo pubblicato, seguiranno le linee guida stabilite dal COPE (o altre equivalenti) per gestire tali accuse in modo adeguato.

Informazioni di contatto dell’ufficio editoriale
Ufficio editoriale di infermieristica journal, mail: info@infermieristicaj.it. Per aiuto tecnico o domande non affrontate dal documento “Linee guida per gli autori”, inviare un’e-mail a info@infermieristicaj.it.

Pubblico
Infermieri, educatori, amministratori e ricercatori in tutte le aree delle scienze infermieristiche e assistenziali.

Impact Factor
Le riviste scientifiche ricevono un impact factor (IF) solo dopo due anni dalla loro pubblicazione. Stiamo lavorando duramente per poterlo ottenere dentro i tempi prefissati.

Indicizzazione
La rivista è già indicizzata in alcune banche dati. In seguito l’elenco, continuamente aggiornato:

CINAHL
EBSCOhost
EMBASE
DOAJ
Google Scholar

Self-archiving 

infermieristica journal adotta il plugin PKP PN, che deposita i nostri contenuti pubblicati nella PKP Preservation Network. Il Public Knowledge Project (PKP) ha sviluppato la PKP Preservation Network (PKP PN) per preservare digitalmente le riviste che utilizzano Open Journal Systems (OJS). Il programma LOCKSS (Lots of Copies Keep Stuff Safe) offre una conservazione decentralizzata e distribuita, garantendo un accesso perpetuo e ininterrotto e preservando l’autentica versione originale del contenuto. La PKP PN assicura che le riviste che non fanno parte di altri servizi di conservazione digitale (come CLOCKSS o Portico) siano preservate per un accesso a lungo termine.

Tematiche
Su infermieristica journal (ij) vengono pubblicati contributi di interesse professionale che spaziano su tutte le tematiche inerenti alla scienza infermieristica. Lo scopo della rivista è quello di promuovere l’eccellenza, migliorare la pratica clinica ed incoraggiare il dibattito legato alla cura e all’assistenza del paziente. La sua visione internazionale fornisce uno spazio adeguato per la diffusione e lo scambio dei risultati della ricerca, delle esperienze e delle idee. È fondamentale che gli articoli in lingua inglese siano corretti e revisionati, prima di essere inoltrati.

Guida per gli autori

1. Tipi di articoli e limiti di parole
infermieristica journal pubblica ricerche scientifiche originali e altre tipologie di articoli in seguito elencati. Gli articoli devono essere solo ed esclusivamente in lingua inglese.

1.1. Editoriali
Gli editoriali sono commissionati dagli editori. Generalmente forniscono una discussione su un articolo nel numero corrispondente di infermieristica journal. Gli editoriali devono comprende un massimo 1000 parole, massimo 15 riferimenti e può includere una tabella o una figura. Gli autori che hanno intenzione di sottomettere editoriali che affrontano questioni di interesse sostanziale per la disciplina dovrebbero contattare l’Editor-in-Chief (mail: info@infermieristicaj.it). Non è richiesto alcun abstract.

1.2. Ricerca scientifica originale
Articoli di ricerca quantitativi o qualitativi dovrebbero riportare nuovi risultati rilevanti per il campo dell’assistenza infermieristica supportati da prove di ricerca. Dovrebbero essere opere originali, inedite e contenere discussioni sulle loro implicazioni per un pubblico internazionale. Gli articoli di ricerca devono essere accompagnati da un abstract di massimo 400 parole. Gli studi di ricerca quantitativa non devono superare le 4000 parole, mentre i rapporti sugli studi di ricerca qualitativa possono contenere un massimo di 7000 parole. Gli autori che richiedono un limite di parole maggiore per i lavori quantitativi o qualitativi possono farlo evidenziandone i motivi nella lettera di accompagnamento.

1.3. Quality improvement reports
Si tratta di articoli sono incentrati sulla sicurezza dei pazienti e sul miglioramento della qualità degli interventi erogati. In questo tipo di articoli gli autori identificano un problema o un’opportunità, riassumono lo stato delle conoscenze scientifiche su questo argomento, poi lo analizzano e, infine, implementano una soluzione di miglioramento. Gli articoli dovrebbero prevedere una chiara motivazione per l’intervento di qualità, che dovrebbe essere basata su una solida revisione della letteratura. Questa tipologia di articolo è accompagnata da un abstract di massimo 300 parole e può contenere massimo 4000 parole. 

1.4. Revisioni sistematiche con/senza metanalisi
Le revisioni sistematiche cercano di riassumere o trarre conclusioni dalla letteratura consolidata. Possono coinvolgere studi quantitativi, qualitativi o metodi misti. La trasparenza per quanto riguarda la strategia di ricerca, i risultati della ricerca e il processo di esclusione degli articoli sono di fondamentale importanza. Tutte le revisioni sistematiche devono includere un diagramma di flusso che illustri i risultati della ricerca e la selezione (http://prisma-statement.org/PRISMAStatement/FlowDiagram). Le revisioni dovrebbero essere accompagnate da un abstract di 400 parole massimo e l’articolo dovrebbe contenere massimo 7000 parole.

1.5. Revisioni narrative, integrative, rapide e di scopo
Le revisioni narrative, integrative, rapide e di scopo sono tipologie di revisione della letteratura scientifica che offrono una panoramica critica di un determinato argomento. Contrariamente alle revisioni sistematiche, le revisioni narrative non sono basate su una metodologia standardizzata. Le revisioni dovrebbero essere accompagnate da un abstract di 400 parole massimo e l’articolo dovrebbe contenere massimo 5000 parole.

1.6. Case report
I case report di solito documentano la gestione di un paziente con presentazioni rare o insolite o con, per esempio, una risposta anomala ad un trattamento. Non tutti i casi studio hanno, necessariamente, valore educativo. Per essere pubblicati devono essere approvati dal caporedattore. Non tutti i casi studio contengono un valore educativo. Pertanto, i case report possono essere presentate solo dopo la consultazione e autorizzazione dell’Editor-in-Chief (mail: info@infermieristicaj.it). Possono avere un massimo di 800 parole, 15 riferimenti e possono includere una tabella o una figura. Non è richiesto l’abstract.

1.7. Lettere all’editore
Le lettere che sottolineano questioni critiche o chiariscono questioni sollevate in un lavoro recentemente pubblicato sono benvenute, previa accettazione da parte del redattore capo (Editor-in-chief). Il Comitato Scientifico si riserva il diritto di offrire agli autori dei lavori la possibilità di rispondere. Le risposte saranno pubblicate insieme alla lettera. Le lettere all’editore prevedono un massimo di cinque autori, 500 parole e cinque riferimenti.

1.8. Articoli culturali
Un articolo culturale affronta le tradizioni passate e presenti e le prospettive future dell’arte e della scienza infermieristica. Gli articoli culturali dovrebbero contenere massimo 1500 parole. Non è necessario l’abstract.

In caso di utilizzo di materiale protetto da diritto d’autore da altre fonti è fondamentale fornire prova dell’autorizzazione. Il materiale proposto deve rispettare la policy di infermieristica journal.

Prima di iniziare

Checklist dell’autore

La checklist è un documento che serve per assistere gli autori durante il processo di presentazione del loro articolo. A tutti gli autori che inviano articoli sarà richiesto di completarla durante il processo di invio del materiale. La checklist assicura all’autore che il suo prodotto abbia tutti i requisiti di base, inclusi i dettagli, eventuali fonti di finanziamento ed eventuali conflitti di interesse. La “checklist per gli autori” deve essere caricata al momento dell’invio come “CHECKLIST DI SUPPORTO”.

Etica

Studi sull’uomo e sugli animali

Il protocollo dello studio dev’essere approvato dal Comitato Etico del paese al quale è stata chiesta l’autorizzazione e, qualora preveda l’intervento sugli esseri umani, l’autore deve garantire che lo stesso sia stato eseguito in conformità con il Codice Etico della World Medical Association (Dichiarazione di Helsinki). Il documento prodotto dev’essere in linea con le raccomandazioni per la condotta, la segnalazione, l’editing e la pubblicazione del lavoro accademico in riviste scientifiche e mirare all’inclusione di popolazioni umane rappresentative (sesso, età ed etnia) secondo tali raccomandazioni. Gli autori dovranno garantire che il consenso informato dei soggetti inclusi nella sperimentazione sia stato ottenuto e i diritti alla privacy rispettati in accordo con le normative di riferimento nazionali.

Tutti gli esperimenti sugli animali devono essere conformi alle linee guida ARRIVE e devono essere eseguiti in conformità con la legge del paese di esecuzione del protocollo. All’interno dell’articolo l’autore deve indicare che le linee guida sono state rispettate. Il sesso degli animali deve essere indicato se questo è un dato influente ai fini dello studio.

Consenso informato e gestione dei dati del paziente

Gli studi su pazienti o volontari richiedono l’approvazione del Comitato Etico e il loro consenso informato deve essere allegato ai documenti dell’articolo che si inoltra alla rivista. I consensi scritti devono essere conservati dall’autore e forniti alla rivista solo se espressamente richiesti (per esempio per questioni legali).

Dichiarazione di conflitto di interesse

Tutti gli autori devono comunicare eventuali conflitti di interesse sia di natura personale che finanziaria che potrebbero influenzare lo studio. Esempi di potenziali conflitti di interesse includono consulenze, proprietà di azioni, onorari, testimonianze di esperti retribuiti, domande/registrazioni di brevetti e sovvenzioni o altri finanziamenti. Se non ci sono conflitti di interesse, si prega di dichiarare: “Conflitti di interesse: nessuno”.

Dichiarazione di presentazione e verifica

La presentazione di un articolo implica che il lavoro descritto non sia stato pubblicato in precedenza (tranne che sotto forma di abstract, conferenza pubblica o tesi accademica) e che non è in esame per la pubblicazione altrove. La sua pubblicazione deve essere approvata da tutti gli autori e che non sarà pubblicato altrove senza il consenso scritto del titolare del diritto d’autore. Per verificarne l’originalità l’articolo potrebbe essere sottoposto a servizi e software di rilevazione di plagio.

Uso di un linguaggio inclusivo

Con il termine linguaggio inclusivo si intende un linguaggio che riconosce le diversità, è sensibile alle differenze e promuove le pari opportunità. Non ci devono essere supposizioni sulle convinzioni di alcun lettore; non deve essere contenuto nulla che possa far pensare che un individuo venga ritenuto superiore ad un altro per età, sesso, razza, etnia, cultura, orientamento sessuale, disabilità o stato di salute. Gli autori devono garantire che la scrittura sia libera da pregiudizi, stereotipi, slang, riferimenti alla cultura dominante e/o presupposti culturali. Viene incoraggiato l’utilizzo di termini che favoriscono la neutralità di genere utilizzando nomi plurali e, dove possibile, evitare di utilizzare lui o lei.

Si raccomanda di evitare l’utilizzo di aggettivi che facciano riferimento ad attributi personali come età, sesso, razza, etnia, cultura, orientamento sessuale, disabilità o condizioni di salute, a meno che non sia pertinenti e validi. Queste linee guida rappresentano un aiuto per identificare un linguaggio appropriato, ma non sono affatto esaustive o definitive.

Authorship

Tutti gli autori, per definirsi tali, dovrebbero aver contributo a: concezione e progettazione dello studio, l’acquisizione dei dati, l’analisi o interpretazione degli stessi; la stesura dell’articolo o la revisione critica; approvazione finale della versione da presentare. Nella lettera di accompagnamento alla redazione, vi chiediamo di fare una dichiarazione che tutti gli autori indicati soddisfano i requisiti di authorship, hanno approvato l’articolo finale e che tutti gli aventi diritto all’authorship sono indicati come autori. Nella pagina del titolo devono essere specificati i contributi individuali di tutti gli autori e collaboratori. Gli autori sono tenuti a considerare l’elenco e l’ordine degli autori prima di inviare il loro articolo. Qualsiasi aggiunta, cancellazione o riorganizzazione dei nomi degli autori dovrebbe essere effettuata prima che l’articolo sia stato accettato e deve prima ricevere l’approvazione dell’editore della rivista. Per richiedere una modifica deve essere presentato: il motivo della modifica nell’elenco degli autori; la conferma scritta da parte di tutti gli autori che sono d’accordo con l’aggiunta, rimozione o riorganizzazione (in caso di aggiunta o rimozione serve la conferma dell’autore coinvolto). Solo in casi eccezionali l’editore prenderà in considerazioni eventuali modifiche dopo l’accettazione dell’articolo. Durante la verifica in questione la pubblicazione dell’ articolo sarà sospesa. Se l’articolo dovesse già essere stato pubblicato, eventuali richieste, approvate dall’editore, comporteranno un errate corrige.

Diritto d’autore

Dopo l’approvazione di un articolo, prima della sua pubblicazione, agli autori verrà chiesto di completare un “accordo di pubblicazione”. Se l’articolo comprende estratti, comprese anche le tabelle o figure (anche se parzialmente modificate), da altre opere protette da diritto d’autore, l’autore o gli autori devono ottenere l’autorizzazione scritta dei proprietari del diritto d’autore e citare la fonte o le fonti nell’articolo.

Informativa finanziaria

Viene richiesto di identificare chi ha fornito finanziamenti per lo svolgimento della ricerca e/o preparazione dell’articolo e di descrivere brevemente il ruolo degli sponsor, se presenti, nella progettazione dello studio, nella raccolta, analisi e interpretazione dei dati, nella redazione della relazione e nella decisione di sottoporre l’articolo per la pubblicazione. Queste informazioni devono essere indicate sotto l’intestazione “fonte di finanziamento”. Quando il finanziamento proviene da fonti come università, enti statali o istituti di ricerca ne deve essere indicato il nome. Se non è stato fornito alcun finanziamento per la ricerca, si prega di riportare la seguente frase: “Questa ricerca non ha ricevuto alcuna sovvenzione specifica da parte di enti finanziatori del settore pubblico, commerciale o no profit”.

Altri dettagli
A seconda della tipologia, l’articolo dovrebbe includere abstract, parole chiave, “implicazioni cliniche”, testo e riferimenti bibliografici. Gli articoli saranno accessibili ad un pubblico internazionale, pertanto, gli autori sono invitati a scrivere in un inglese lineare, utilizzare una terminologia accettabile a livello internazionale ed aver eseguito una rilettura/correzione delle bozze di sottomissione da un esperto madrelingua inglese.

Titolo
Conciso e informativo. Dove possibile evitare abbreviazioni e formule.

Autori
Autori e la loro affiliazione. Indicare chiaramente il nome e il cognome di ciascun autore e controllare che tutti i nomi siano scritti nella maniera corretta. Fornire l’indirizzo mail di ogni autore e il link del suo Open Researcher and Contributor ID (ORCID). Deve essere anche indicato l’autore che si occuperà della corrispondenza in tutta la fase di pubblicazione e anche post, l’indirizzo fornito deve essere mantenuto aggiornato nel tempo. Inoltre, è necessario indicare le affiliazioni e/o gli istituti di provenienza di tutti gli autori nel momento di invio dell’articolo alla rivista.

Abstract
Devono contenere un massimo di 400 parole e non devono includere abbreviazioni (possono essere inclusi acronimi). L’abstract deve riassumere il contenuto dell’articolo e, se questo descrivesse uno studio di ricerca, dovrebbe rispettare lo standard IMRAD: introduzione, metodi, risultati e discussione. Deve anche essere indicato il nome del luogo dove l’autore ha svolto lo studio/ricerca.

Parole chiave
Sono obbligatorie in quanto aumentano la rilevabilità dell’articolo tramite i motori di ricerca. Fornire da quattro a dieci parole chiave in ordine alfabetico evitando termini generali, plurali e concetti multipli. Vengono utilizzate per scopi di indicizzazione. È consigliato usare la parola chiave MeSH o Cumulative Index to Nursing and Allied Health (CINAHL) (guarda http://www.nlm.nih.gov/mesh/meshhome.html).

Artwork
Elementi di grafica elettronica: devono essere utilizzati i seguenti caratteri: Arial Courier, Times New Roman, Symbol; numerare le illustrazioni secondo la loro sequenza nel testo; utilizza un sistema di denominazione logica per i file di grafica; ogni illustrazione deve essere accompagnata da didascalia; inviare ogni illustrazione come file separato; deve essere garantita l’accessibilità delle immagini a colori anche a coloro che hanno problemi di visione degli stessi. Se l’artwork è stato creato con un’applicazione Microsoft Office è possibile fornire direttamente il file, se invece viene utilizzato qualsiasi altro programma i file devono essere convertiti in uno dei seguenti formati:

  • EPS (o PDF): disegni vettoriali, incorpora tutti i caratteri utilizzati.
  • TIFF (o JPEG): fotografie a colori o in scala di grigi (mezzitoni), minimo 300 dpi.
  • TIFF (o JPEG): disegni a tratto bitmap (pixel in bianco e nero puri), minimo di 1000 dpi. Le combinazioni di bitmap/mezzitoni (a colori o in scala di grigi) devono essere mantenute a un minimo di 500 dpi.

Non devono essere forniti file con estensioni per uso esterno (es GIF, BMP, PICT, WPG) perché in genere hanno un basso numero di pixel e un set limitato di colori. Prestare particolare attenzione alla risoluzione del file e alle sue dimensioni che non devono risultare sproporzionate rispetto al contenuto dell’articolo.

Color artwork
I file di grafica devono essere salvati con un’estensione accettata (come nella sezione artwork) e con la risoluzione corretta. Se insieme all’articolo verranno inviate figure a colori utilizzabili ij assicurerà che queste siano disponibili online. Per la riproduzione a colori in stampa ij si occuperà gratuitamente del miglioramento della qualità dei file. Al momento dell’invio del materiale deve essere indicato la preferenza per la scelta del colore, sia per il formato online e cartaceo.

Didascalie
Ogni illustrazione deve essere accompagnata da una didascalia, devono essere fornite separatamente, non direttamente allegate alla figura. La didascalia deve essere composta da un breve titolo e una minima descrizione dell’illustrazione. Riduci al minimo il testo all’interno delle illustrazioni stesse. Le illustrazioni e le tabelle già pubblicate altrove devono essere sempre accompagnate da un permesso scritto firmato dagli editori originali.

Tabelle
Le tabelle non devono essere inviate come immagine, ma come documento di testo modificabile. Numerare le tabelle consecutivamente in base alla loro apparizione nel testo e posizionare eventuali noti sotto il corpo della tabella stessa. Utilizzare un numero di tabelle contenuto, o comunque assicurarsi che i dati rappresentati non duplicano i risultati descritti altrove.

Bibliografia

La bibliografia dovrà seguire lo stile AMA, la quale si basa sulle regole dello stile Vancouver. Per quanto riguarda gli articoli, si prega di seguire il formato e la punteggiatura mostrati nei seguenti esempi:

Articoli di riviste
Cognome e iniziali (senza punti) degli autori, titolo dell’articolo (riportare le abbreviazioni in maiuscolo (niente virgolette. titolo della rivista (in corsivo e con le abbreviazioni dell’Index Medicus), anno di pubblicazione, volume, numeri di pagine incluse.
Esempio:
Sun JC, Davidson MJ, Lamy A, Eikelboom JW. Antithrombotic management of patients with prosthetic heart valves: current evidence and future trends. Lancet. 2009; 374: 565–576.

Libri
Cognome e iniziali degli autori (senza punti), titolo del libro (in corsivo); numero di edizione; cognome e iniziali dell’eventuale editore; editore; anno di pubblicazione; numeri di pagina (solo per parti specificamente citate).
Esempio:
Comisso I, Lucchini A, Stefano B, Giusti GD, Manici M. Nursing in Critical Care Setting: An Overview from Basic to Sensitive Outcomes. 1th ed. Springer Nature; 2018.

Capitoli di libro
Cognome e iniziali degli autori (senza punti); titolo del capitolo; “In:” seguito da cognome e iniziali degli editori, numero dell’edizione seguito da “ed.”; titolo del libro, anno di pubblicazione; numeri di pagina (solo per parti specificamente citate).
Esempio:
Brewer L, Bouleware AL, Boss BJ. Cardiac and cardiovascular rehabilitation. In: Hoeman SP, eds. Rehabilitation Nursing: prevention, intervention & outcomes. 4th ed. Mosby Elsevier. 2007: 674-696.

Riferimenti online
Autore/i, se indicato/il, titolo dell’articolo specifico citato (se nessuno è indicato, usare il nome dell’organizzazione responsabile del sito); nome del sito web; data di pubblicazione; data di aggiornamento; data di accesso; URL completo.
Esempio:
American Academy of Pediatrics Committee on Infectious Diseases. Prevention of influenza: recommendations for influenza immunization of children. April 01, 2008. Accessed August 12, 2021. https://publications.aap.org/pediatrics

Video
infermieristica journal accetta materiale video e animazioni per supportare e migliorare l’articolo presentato. Gli autori che desiderano inviare con il loro elaborato questa tipologia di file devono includere collegamenti a questi all’interno del corpo dell’articolo e deve esserci l’indicazione su dove dovrebbe essere posizionato. I file accettati non devono superare il peso di 1 GB. I file video e di animazione forniti verranno pubblicati online nella versione elettronica dell’articolo. Può essere fornito qualsiasi fotogramma del video e dell’animazione per sfruttarlo come collegamento ai dati del video al posto delle icone standard.

Materiale supplementare
Tutto il materiale supplementare può andare a supportare e migliorare la ricerca scientifica, esempi di file supplementari possono essere immagini ad alta risoluzione, set di dati di sfondo o clip audio. Questi documenti vengono pubblicati esattamente come vengono inviati, devono essere correlati ad una didascalia descrittiva. Disattivare l’opzione “rileva modifiche” in tutti i file di Microsoft Office poiché altrimenti verranno visualizzati nei file supplementari pubblicati.

Dati di ricerca infermieristica journal incoraggia la condivisione dei dati che supportano e avvalorano la ricerca. Oltre ai risultati di sperimentazioni e risultati di ricerca, per dati si considerano anche software, modelli, codici, algoritmi, protocolli o metodi relativi al progetto.La 

    Scrivici